22.2.1.3 cii devient ci |
écrit et prononcé | "régulier" mais faux | "régulier" |
tu baci | tu bacii | - i |
noi baciamo | noi baciiamo | - iamo |
À la seconde personne singulier et la première personne pluriel on aurait deux i qui se suivent si on l' écrivait de manière régulière. Mais ces deux i fusionnent en un seul i, dans la prononciation et dans l' écriture. Cela ne veut pas dire que deux i fusionnent toujours (io finii => j' ai fini) mais dans ce cas concret ils fusionnent.
du même type: sbocciare (fleurir), incorniciare (commencer), lasciare (laisser)
INDICATIVO baciare (embrasser) | ||||
presente | imperfetto | passato remoto | futuro | |
io bacio | io baciavo | io baciai | io bacerò | |
tu baci | tu baciavi | tu baciasti | tu bacerai | |
lui / lei bacia | lui / lei baciava | lui / lei baciò | lui / lei bacerà | |
noi baciamo | noi baciavamo | noi baciammo | noi baceremo | |
voi baciate | voi baciavate | voi baciaste | voi bacerete | |
loro baciano | loro baciavano | loro baciarono | loro baceranno | |
CONGIUNTIVO | ||||
presente | imperfetto | imperativo | condizionale | |
che io baci | che io bacciassi | - | bacerei | |
che tu baci | che tu bacciassi | bacia (tu) | baceresti | |
che lui / lei baci | che lui / lei bacciassi | baci (lei) | bacerebbe | |
che noi baciamo | che noi baciassimo | baciamo (noi) | baceremmo | |
che voi baciate | che voi baciaste | baciate (voi) | bacereste | |
che loro bacino | che loro baciassero | bacino (loro) | bacerebbero |